<BACK TO PROJECTS\ART DIRECTION Regia del video di “The Slow One” dei Pussy Stomp arrivato in finale in Portogallo alla sesta edizione del Farcume – Festival Internacional de Curtas Metragens
<BACK TO PROJECTS\ART DIRECTION Direzione artistica, web design ed architettura dell’informazione per www.fabiocostantinomacis.com Per saperne di più sul concept del sito clicca qui. <BACK TO PROJECTS\ART DIRECTION
<BACK TO PROJECTS\ART DIRECTION Project Management, Public relations, Adv Art Direction. Il progetto artistico In Your Shoes nasce da un’idea di Maria Jole Serreli. Punto focale del progetto é l’idea
<BACK TO PROJECTS\ART DIRECTION Grafica, riprese e montaggio video per i 4 documentari di Story Telling dedicati alla rivolta di Pratobello, alla morte di Feltrinelli, all’occupazione delle miniere di Gonnesa
<BACK TO PROJECTS\ART DIRECTION Direzione artistica per la campagna nazionale di sensibilizzazione sull’alopecia. Creazione della foto e della grafica. Reportage fotografico delle tappa di Cagliari e Milano. Partecipazione alla performance
<BACK TO PROJECTS\ART DIRECTION Immagine coordinata per il progetto artistico di Maria Jole Serreli “Animas”. Direzione artistica per lo stile del catalogo, della brochure, delle locandine, della progettazione del logo,
<BACK TO PROJECTS\ART DIRECTION Direzione artistica per l’immagine coordinata, le brochure, il logo del museo, per la guida dei Comuni della Marmilla, per il catalogo per il Consorzio Sa Corona
<BACK TO PROJECTS\ART DIRECTION Direzione artistica della campagna pubblicitaria del progetto e gestione della comunicazione social per le prime tre tappe. Creazione dei video promozionali, del logo e della tagline.
<BACK TO PROJECTS\ART DIRECTION Direzione artistica della mostra personale di Maria Jole Serreli. Naming, creazione del concept dell’immagine e l’immagine stessa. Ufficio stampa, testo critico e gestione dell’evento in partnership
<BACK TO PROJECTS\ART DIRECTION Ideazione e direzione della performance interattiva “Legàmi” durante il convegno nazionale “Senza Catene”, allestimento della seconda tappa di Manicomi Aperti nel Centro culturale d’Arte Il Ghetto